
Riabilitazione e ausili: riprenditi la tua quotidianità
Un tempo per perdere e un tempo per ritrovare. Se una malattia, un trauma o un intervento ti ha fatto perdere una piena funzionalità di movimento, solo grazie ad un percorso di riabilitazione potrai ritrovare e riprenderti la tua quotidianità.
Spesso infatti è proprio la vita di ogni giorno ad essere minata da ridotte funzioni motorie dovute ad una certa patologia. Scegliere gli ausili giusti per delle riabilitazioni mirate ti permetterà di riprendere gradualmente a svolgere le tue attività quotidiane in piena tranquillità. Gli ausili per la riabilitazione che Sanitaria Roma ha scelto di inserire nel proprio catalogo, includono i prodotti di aziende leader del settore volti a garantire un migliore e rapido recupero fisico.
Grazie alle elevate competenze e all'esperienza maturata nell'ambito fisioterapico, siamo in grado di accompagnarti passo passo nella scelta dell'ausilio giusto e più adatto alle tue esigenze. Se vivi a Roma puoi richiedere una consulenza gratuita a domicilio. Se invece vivi in qualunque altra parte d'Italia puoi richiedere la tua consulenza gratuita in videoconferenza. In questo modo sarà più facile capire quali sono gli ausili per la riabilitazione che fanno al caso tuo.
Ma perché gli ausili riabilitazione sono così importanti? Quali tipi esistono? E soprattutto quali sono i benefici?
Ausili per la riabilitazione: perché sono importanti
Quando parliamo di ausili per la riabilitazione ci riferiamo a tutti quegli strumenti necessari alla corretta realizzazione di uno specifico progetto riabilitativo. Facile perciò dedurre l'importanza ricoperta da tali ausili nel processo di rieducazione del movimento.
Il fisioterapista saprà individuare e quindi proporre al paziente lo strumento adatto alle sue esigenze e sarà sempre il fisioterapista ad addestrare il paziente all'uso dello stesso e a verificarne l'effettiva efficacia.
Non esiste uno strumento uguale per tutti e nonostante un prodotto sia dedicato ad una specifica patologia sarà necessario comunque considerare le necessità fisiche individuali. Considerato ciò, è chiaro che nella scelta dell'ausilio adatto a te dovrai necessariamente affidarti alle indicazioni fornite in seguito ad una specifica visita fisiatrica.
Ma che tipo di ausili per la riabilitazione esistono?
Tutti i tipi di ausili riabilitazione
Ogni prodotto usato in ambito riabilitativo può avere anche più di una funzione in base alle sue caratteristiche e può essere usato in certi ambiti specifici. Ma come già detto nessuno strumento per la riabilitazione può essere uniformato ad una certa categoria di persone che forse hanno in comune la stessa patologia. Ogni individuo è un caso unico e avrà esigenze diverse da un altro. Abbiamo raggruppato i nostri prodotti in base alle loro caratteristiche funzionali. In questa sezione dello store potrai scegliere tra diverse specifiche categorie. Vediamole insieme.
Dalla parola latina che significa "difendere" o "proteggere", il tutore ricopre un ruolo di supporto fondamentale anche in ambito ortopedico. Chiamati anche ortesi o split, lo scopo dei tutori è quello di dare sostegno e correzione alle articolazioni che hanno subito un infortunio o un intervento. Può anche essere usato per disinfiammare un articolazione in caso di artrosi. Ne esistono diverse tipologie a seconda dell'articolazione interessata.
Tra i più utilizzati ci sono i tutori caviglie che si dividono a loro volte in diverse tipologie a seconda del grado di distorsione, contusione o anche frattura della stessa. Allo stesso modo vengono usati anche i tutori polsi, ad uso diurno o notturno, che hanno lo scopo di impedire al polso di flettersi, così da non causare dolore e ridurre i tempi di guarigione, anche in caso di tendinite o tunnel carpale. Se invece l'infortunio o l'infiammazione interessa la mano o le dita, esistono diversi tipi di tutori mani a seconda del problema.
Un tutore ginocchio permette invece di contenere e aumentare la protezione del ginocchio sotto sforzo oppure di impedirne la flessione e l'estensione in un post-operatorio. Viene spesso consigliato anche in caso di artrosi del ginocchio. Esistono poi diverse tipologie di tutori per spalla, grazie ai quali è possibile immobilizzare l'articolazione per alleviare il dolore e favorire la guarigione in seguito ad un operazione o a un infortunio. In questa categoria sono inclusi i raddrizzaspalle che si usano per prevenire una postura corretta ed evitare l'insorgere di problemi posturali e patologie legate ad essi.
Tavoletta propriocettiva
Un altro strumento molto usato nella riabilitazione è la tavoletta propriocettiva, un apparecchio ortopedico il cui scopo è rieducare l'articolazione al movimento. Viene spesso consigliato l'uso di una tavoletta riabilitazione caviglia in caso di distorsioni al fine di riattivare i ricettori meccanici del piede. Si è riscontrato un efficace utilizzo di questo ausilio per la riabilitazione anche in seguito ad interventi o infortuni al piede, in particolare al tallone d'Achille.
L'utilizzo di un materiale plastico espanso, rende la tavoletta per rieducazione articolare singola o doppia, resistente alla compressione e nello stesso tempo morbida ed elastica. Altri tipi di tavoletta propriocettiva vengono usati per problemi di equilibro dovuti ad un mancato meccanismo di correzione della postura. Cerca nello store online il prodotto di cui hai bisogno in base alle indicazioni fornite dal tuo fisioterapista.
Calze a compressione graduata
Le calze a compressione graduata rappresentano un efficace ausilio terapeutico usato a scopo preventivo, riabilitativo o riposante. In varie patologie legate all'insufficienza venosa e a problemi vascolari, l'utilizzo di calze elastiche a compressione graduata contribuisce a dare sollievo dai sintomi e rallentarne il peggioramento. Vengono consigliate anche in caso di lunghi periodo di allettamento, per affrontare lunghi viaggi o nel periodo della gravidanza.
Esistono diverse tipologie di calze: gambaletto, collant, monocollant o autoreggente. Esistono anche calze con diversi gradi di compressione a seconda dell'uso che se ne fa. Tale compressione è "graduata" in quanto la calza esercita una pressione al massimo livello sulla caviglia per poi diminuire gradualmente man mano che la calza sale fino al ginocchio. Questo semplice processo aiuta il ritorno del sangue al cuore cosi da favorire la circolazione arteriosa.
Slip contenitivi
Gli slip contenitivi sono un indumento utilissimo per la prevenzione, la cura ed il sostegno del corpo umano. In questa categoria sono inclusi i proteggi addome dotati di rinforzi sostenitivi anatomici volti proprio a proteggere la parete addominale senza comprimerla in modo fastidioso. Essi rappresentano degli utili strumenti coadiuvanti e preventivi anche nelle pratiche lavorative e sportive.
Prima e dopo un'operazione di un'ernia inguinale o nel caso in cui essa sia riducibile vengono spesso consigliati gli slip ernia inguinale. Grazie alla sua azione di contenimento, questo tipo di slip favorisce la naturale guarigione dopo aver subito un intervento e aiuta il paziente in attesa di operazione. Vengono realizzate in modo che il punto di pressione sia stabile, ma lasciando liberta di movimento a chi le indossa. In questo modo l'ernia viene contenuta senza essere schiacciata, cosa che aggraverebbe la situazione. Grazie alle indicazioni del tuo medico potrai sceglier lo slip contenitivo uomo più adatto alle tue esigenze tra quelli presenti nel nostro catalogo.
Benefici della riabilitazione
Abbiamo passato in rassegna solo alcuni degli ausili per la riabilitazione più utilizzati. I benefici della riabilitazione sono molteplici e scegliere l'ausilio giusto ti permetterà di goderne appieno. Il processo riabilitativo si sviluppa in modo graduale e perciò può richiedere tempo e una certa dose di pazienza, diligenza e perseveranza. Ma sforzi e sacrifici sono ben ripagati!
Una corretta terapia riabilitativa contribuirà in maniera significativa al rafforzamento muscolare, alla diminuzione del dolore, al rilassamento dei tessuti, alla riattivazione vascolare e così via. Insomma ne risulterà un miglioramento fisico generale che ti permetterà di riprendere a svolgere la tue attività. Ma ti permetterà anche di ritrovare la serenità emotiva che spesso si perde quando una parte del nostro corpo soffre.
Scegliere l'ausilio giusto per te può fare la differenza. Per questo Sanitaria Roma ha scelto di inserire nel proprio catalogo solo il meglio degli ausili forniti da aziende leader nel settore e di affiancare alla qualità dei prodotti anche tutte le competenze maturate nel campo della fisioterapia. Dai un'occhiata al catalogo e richiedi una consulenza gratuita. Acquista l'ausilio riabilitazione adatto a te e riprenditi la tua quotidianità!